I Formatori FCAR


I nostri formatori sono certificati da parte dei principali fornitori e sono pertanto in grado di offrire agli allievi un insegnamento di qualità.

Hanno una significativa esperienza nel settore che consente loro di interagire con gli autoriparatori portando esempi concreti e relativi all’attività quotidiana in modo da rendere l’esperienza formativa stimolante e interattiva.

Andrea Caccaro

Andrea Caccaro è un libero professionista che si occupa di formazione e assistenza tecnica nel settore dei Veicoli Industriali. Si laurea in ingegneria meccanica nel 2003 alla Facoltà di Ingegneria Meccanica dell’Università di Padova. Durante il periodo di studi, svolge il ruolo di Responsabile Tecnico del centro Revisioni Auto e Moto di famiglia aperto nel 1998 e, nel 2003, porta l’azienda di famiglia al conseguimento della Certificazione del Sistema Qualità secondo le Norme ISO9001:2000 ricoprendo anche il ruolo di Responsabile Qualità.

Al termine degli studi entra in TEXA spa nel team di operatori che danno supporto telefonico agli autoriparatori e contestualmente inizia l’attività di formazione all’interno dell’allora neonato progetto TexaEdu.

Nel 2005 accetta la sfida di avviare lo sviluppo della formazione per il Settore Truck portando alla luce tutti i corsi prodotti fino al 2010. In questo ambito collabora all’avviamento e alla formazione dei formatori dei centri di formazione delle filiali in Germania e Regno Unito. Nel 2008 inizia anche la formazione tecnico-commerciale della rete vendita internazionale dell’azienda.

Nel 2010 decide di avviare l’attività professionale indipendente collaborando nuovamente con TEXA spa e avviando una collaborazione con GRIBS ACADEMY del gruppo FRENOCAR. Continua a sviluppare la formazione per TexaEdu seguendo anche progetti internazionali come la formazione per i tecnici dell’azienda IRIZAR e l’avviamento della formazione negli Stati Uniti (Alhabama). Per GRIBS ACADEMY prima e CSA poi segue la formazione proprietaria, la formazione per DAF e per BOSCH.

Nel 2013, in collaborazione con CSA, comincia l’attività di supporto tecnico per le officine. Nel 2016 inizia, sempre tramite CSA ed FCAR, la collaborazione con Alltrucks Truck & Trailer per la formazione ed il supporto tecnico alle officine del network.

Nel 2017 comincia anche a sviluppare formazione e ad erogare il servizio di supporto tecnico anche per officine indipendenti e a sviluppare formazione per piccoli distributori di attrezzature e ricambi del territorio italiano.

Marco Gianolio

Lavora nel settore dal 1980 come tecnico specializzato nella riparazione dei sistemi d’iniezione diesel. Entra nel gruppo Frenocar nel 1996 ricoprendo nel tempo diversi incarichi (vendita, assistenza, formazione).

Responsabile dell’area tecnica di Torino che crea e sviluppa. Si occupa di formazione dal 1993 iniziando dapprima in Consul Auto Torino e poi nel gruppo Frenocar. Formatore accreditato presso i principali operatori del settore (Bosch, Texa, Delphi). In FCAR dal 2017 responsabile della formazione.

Missione

Fornire le conoscenze necessarie per una corretta metodologia di ricerca dei malfunzionamenti ed intervenire in modo adeguato così da ottenere professionisti con alti profili specialistici in riparazione e gestione dell'officina.

Contattaci

laboratorio FCAR - FCAR srl
Via Carlo Pisacane, 50/52
20016 - Pero (MI)

Tel: +39 02.376781

Email: formazione@fcar-parts.com