Obiettivi: Richiamo delle principali peculiarità costruttive di attuali applicazioni automatizzate, con princìpi di funzionamento elettro-meccanico-idraulici: cambio automatico con convertitore di coppia, cambio CVT Multitronic (cambio a variazione continua), cambi TCT e DSG (frizioni ed alberi primari doppi, con comando elettroidraulico di attuazione), cambio MTA (cambio meccanico elettroattuato). Descrizione dell’importanza dei parametri di manutenzione (componenti soggetti ad usura, intervalli, caratteristiche dei lubrificanti ATF). Prova pratica con sostituzione olio e simulatore di cambio automatico.
Brand | |
Livello | Base |
Durata (ore) | 4 |
Rilascio attestato e manuale | |
Step in percorso formativo | 1 |
Registrazione | sono interessato
Questo corso non è attualmente a calendario...
Se sei interessato puoi compilare la richiesta
per l'eventuale pianificazione dello stesso.
Grazie per la tua collaborazione! |